FAQ 2

FAQ 2

Quali sono le spese ammissibili secondo il bando Formez Linea 5 e come devono essere rendicontate?

Il bando Formez Linea 5 prevede il finanziamento di progetti a costi reali, ovvero ogni spesa deve essere effettivamente sostenuta, tracciata e documentata secondo criteri precisi. Non sono ammessi costi forfettari (fatta eccezione per la quota dei costi indiretti, vedi sotto) o presunti.


Spese ammissibili (art. 17 Avviso + Linee guida)

Sono finanziabili tutte le spese direttamente connesse alla progettazione, realizzazione e gestione del percorso formativo, tra cui:

  • Personale interno ed esterno: docenti, tutor, coach, project manager (con contratti, CV, timesheet, cedolini o fatture);
  • Materiali didattici e piattaforme LMS: stampa, video, slide, contenuti digitali, strumenti di gamification;
  • Licenze software temporanee: se utili al percorso (es. cloud sandbox, piattaforme collaborative);
  • Spese di viaggio e trasferta: per relatori o partecipanti, se funzionali alla formazione;
  • Servizi di accessibilità: sottotitolazione, traduzioni LIS, supporti speciali per disabilità;
  • Valutazione e monitoraggio: strumenti, esperti esterni, attestazioni digitali;
  • Supporto alla rendicontazione: personale amministrativo o ente esterno incaricato.

Costi indiretti (ammessi in forma forfettaria)

È ammesso un contributo forfettario pari al 15% del totale dei costi diretti per coprire spese generali (utenze, affitti, gestione del personale, ecc.). Non richiede rendicontazione analitica, ma va indicato nel Piano costi (Allegato 3b).


Come devono essere rendicontate le spese

  • Rendicontazione a costi reali: ogni voce di spesa deve essere giustificata con documenti ufficiali (fatture, contratti, attestazioni di pagamento, registri, preventivi);
  • Tracciabilità obbligatoria: tutti i pagamenti devono essere effettuati con strumenti tracciabili, con riferimenti chiari al progetto;
  • Sistema SI ReGiS: tutti i documenti vanno caricati sulla piattaforma telematica messa a disposizione da Formez;
  • Responsabilità: la PA beneficiaria firma e invia la rendicontazione, anche se può essere assistita da un ente esterno incaricato.

⚠️ Attenzione: non sono ammissibili

  • Spese generiche non riconducibili al progetto;
  • Costi privi di tracciabilità o documentazione;
  • Premi o compensi non motivati;
  • Spese di rappresentanza o promozione non legate alla formazione.

In sintesi, il progetto deve dimostrare in modo trasparente cosa è stato speso, per chi, per fare cosa e con quali risultati. Tutto dev’essere coerente con il Piano costi e con le finalità formative dichiarate nella domanda.

About the author

Fabio Campagnoni administrator

Leave a Reply