FAQ 1

FAQ 1

Chi sono i soggetti beneficiari del bando Formez Linea 5 e quali obiettivi formativi devono perseguire i progetti finanziati?

I soggetti beneficiari del bando Formez Linea 5 sono le Pubbliche Amministrazioni, in forma singola o associata. In particolare:

  • Comuni, Province, Città Metropolitane;
  • Regioni e Ministeri;
  • Unioni di Comuni e aggregazioni (es. comuni < 20.000 abitanti, con atto di associazione – Allegato 4).

Queste PA possono presentare direttamente domanda di finanziamento e sono titolari del progetto formativo, anche quando si avvalgono di un ente di formazione esterno per l’erogazione e la gestione.


I progetti finanziati devono avere finalità coerenti con il PNRR e in particolare perseguire tre obiettivi chiave:

  1. Colmare i fabbisogni formativi interni, rilevati attraverso il PIAO o documenti equivalenti (es. analisi dei fabbisogni formativi, piani di sviluppo del personale).
  2. Potenziare le competenze tecniche, professionali o trasversali del personale, con impatto reale sulla qualità dei servizi pubblici e sull’efficienza organizzativa.
  3. Produrre risultati replicabili e riutilizzabili, attraverso materiali didattici, output operativi e metodi valutativi che possano essere estesi ad altre PA.

Le aree tematiche finanziabili spaziano dalla transizione digitale ed ecologica all’innovazione gestionale, dalla gestione economico-amministrativa alle competenze trasversali previste dal Framework Competenze PA.


Il filo conduttore è semplice:

Solo una PA può candidarsi (non l’ente di formazione), e lo deve fare per rafforzare le competenze interne, con un progetto che produca valore pubblico tangibile e impatto misurabile, come richiesto dal bando.

About the author

Fabio Campagnoni administrator

Leave a Reply